Arrivati a Vendicari, vi basterà avvicinarvi alla costa per credere di essere ai Caraibi. Mare cristallino, spiagge incontaminate e tutto lo spettacolo della natura siciliana libera da infrastrutture e interventi dell’uomo. A distanza di qualche chilometro, potrete rilassarvi e godere di piccoli angoli di paradiso: la spiaggia di Eloro, caratterizzata da dune sabbiose e sabbia chiara finissima, sul percorso della quale potrete anche imbattervi nei resti dell’omonima antica città greca; la spiaggia di Marianelli, la più naturale sotto ogni punto di vista, è particolarmente serena e silenziosa, data la difficoltà del percorso per raggiungerla (ma ne vale assolutamente la pena!), è caratterizzata dai fondali bassi e dalla assoluta pulizia delle acque; la spiaggia di Calamosche, probabilmente la più famosa dell’intera zona, una caletta sabbiosa di appena duecento metri, delimitata ai lati da due costoni di roccia che la mettono sempre al riparo da venti e correnti, mantenendo l’acqua sempre calma e pulita; la spiaggia di San Lorenzo, ovvero i Caraibi in Sicilia, è un lungo tratto di costa caratterizzato da piccole insenature e da un mare cristallino ai limiti dell’incredibile.Arrivati a Vendicari, vi basterà avvicinarvi alla costa per credere di essere ai Caraibi. Mare cristallino, spiagge incontaminate e tutto lo spettacolo della natura siciliana libera da infrastrutture e interventi dell’uomo. A distanza di qualche chilometro, potrete rilassarvi e godere di piccoli angoli di paradiso: la spiaggia di Eloro, caratterizzata da dune sabbiose e sabbia chiara finissima, sul percorso della quale potrete anche imbattervi nei resti dell’omonima antica città greca; la spiaggia di Marianelli, la più naturale sotto ogni punto di vista, è particolarmente serena e silenziosa, data la difficoltà del percorso per raggiungerla (ma ne vale assolutamente la pena!), è caratterizzata dai fondali bassi e dalla assoluta pulizia delle acque; la spiaggia di Calamosche, probabilmente la più famosa dell’intera zona, una caletta sabbiosa di appena duecento metri, delimitata ai lati da due costoni di roccia che la mettono sempre al riparo da venti e correnti, mantenendo l’acqua sempre calma e pulita; la spiaggia di San Lorenzo, ovvero i Caraibi in Sicilia, è un lungo tratto di costa caratterizzato da piccole insenature e da un mare cristallino ai limiti dell’incredibile.Arrivati a Vendicari, vi basterà avvicinarvi alla costa per credere di essere ai Caraibi. Mare cristallino, spiagge incontaminate e tutto lo spettacolo della natura siciliana libera da infrastrutture e interventi dell’uomo. A distanza di qualche chilometro, potrete rilassarvi e godere di piccoli angoli di paradiso: la spiaggia di Eloro, caratterizzata da dune sabbiose e sabbia chiara finissima, sul percorso della quale potrete anche imbattervi nei resti dell’omonima antica città greca; la spiaggia di Marianelli, la più naturale sotto ogni punto di vista, è particolarmente serena e silenziosa, data la difficoltà del percorso per raggiungerla (ma ne vale assolutamente la pena!), è caratterizzata dai fondali bassi e dalla assoluta pulizia delle acque; la spiaggia di Calamosche, probabilmente la più famosa dell’intera zona, una caletta sabbiosa di appena duecento metri, delimitata ai lati da due costoni di roccia che la mettono sempre al riparo da venti e correnti, mantenendo l’acqua sempre calma e pulita; la spiaggia di San Lorenzo, ovvero i Caraibi in Sicilia, è un lungo tratto di costa caratterizzato da piccole insenature e da un mare cristallino ai limiti dell’incredibile.