Le città del terremoto: Noto Antica e Avola Antica
(attraversando l’Eremo della Madonna della Scala e Cava Grande)
Un viaggio attraverso i luoghi dove anticamente sorgevano alcuni dei centri abitati distrutti dal terremoto del 1693; infatti dalla “Porta della Marina” si entrerà a Noto Antica per attraversare tutta la via principale medievale. Si visiteranno i resti dell‟antica città fortificata per uscire dalla “Porta della Montagna”. Passando per l‟eremo della “Madonna della Scala” il percorso ci condurrà alla Riserva di Cava Grande del Fiume Cassibile, le cui limpide acque formano numerosi piccoli laghetti, dove faremo una pausa presso il laghetto localmente detto “Uruvu Tunnu”, da “uruvu”, in siciliano “cieco” e “tunnu”, rotondo, data la sua forma. Si proseguirà con la visita al Belvedere di Cava Grande per poi ridiscendere o dalla “Montagna d‟Avola,” per osservare l‟antico abitato rupestre di Avola Antica, o dalla strada panoramica di “Tangi” che costeggia interamente il canyon. Dopodiché si giungerà ad Avola, città con pianta esagonale frutto della ricostruzione post terremoto. Si potrà scegliere di assaggiare i deliziosi prodotti della pasticceria locale prima di rientrare in hotel.
Equipaggiamento per le passeggiate:
o zaino giornaliero
o pranzo a sacco
o borraccia d’acqua
o pantaloni e scarpe comode
o costume da bagno nella stagione primaverile o estiva
Difficoltà: facile adatto a famiglie con bambini
Costo: Euro 35 a persona