Un territorio prettamente carsico come quello ibleo presenta un patrimonio speleologico ricco di ambienti di straordinaria bellezza. Le escursioni in questi ambienti ipogeici saranno guidate da esperti speleologi cosicché il visitatore potrà esplorare e fotografare gli ipogei, avventurosamente, ma sempre in piena sicurezza.
Si potranno visitare le grotte a sviluppo orizzontale, Genovesi 2 e San Marco facenti parte del territorio di Siracusa, dove non necessita l‟uso di imbraghi e corde. Per i più esperti, su richiesta, l‟organizzazione potrà proporre ipogei più impegnativi la cui visita richiede la conoscenza delle tecniche di progressione in grotta. In tal caso verranno fornite anche le attrezzature per la progressione quali imbraghi completi di attrezzi,caschi e corde.
Tempo di percorrenza: 4 ore
Equipaggiamento per le passeggiate:
o zaino giornaliero
o borraccia d’acqua
o pantaloni e scarpe comode
o torcia da testa (frontalino)
Difficoltà: facile, MA NON ADATTO A FAMIGLIE CON BAMBINI DI ETA’ INFERIORE AI 12 ANNI
Costo: Euro 30 a persona